Lario Space atterra ad Erba ma esplora l'intero Universo con un equipaggio d'eccezione: ricercatori, divulgatori e ospiti internazionali. Un unico grande evento, due grandi anime: talk e tavole rotonde per esplorare i temi della Space Economy.

Martedì 9 Maggio, 2023

10:00 - 18:00


Accredito e accoglienza

Start - Come l’Italia sta innovando la Space Economy e perché Lariospace

Astro Viktor, divulgatore scientifico, presentatore

Jonathan Polotto, CEO - Involve Space, Founder - Lariospace
Fabio Dadati, President - Lariofiere

Alberto Paleari, Content Director - Class Pubblicità


Panel - Ecosystem innovation driven: come cambia l’innovazione nel XXI secolo

Lucia Chierchia, Chief Of Open Innovation Ecosystem - Gellify
Luca Nardi, Researcher - ENEA Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l’Energia e lo Sviluppo Economico Sostenibile


Panel - Investire nello spazio per creare il futuro

Tanya Scalia, Head of Technology Transfer Office - ASI Agenzia Spaziale Italiana
Lorenzo Scatena, Secretary General - Fondazione E. Amaldi

Daniele Borghi, Innovation Analyst - Intesa Sanpaolo Innovation Center

Enrica Bonora, Program Associate - Takeoff Accelerator (Plug and Play)


Panel - Materiali e meccanica per l’innovazione tecnologica

Michele Fabbri, Team leader - Sens-In Poggipolini


Panel - Educational e STEM con l’aerospazio

Michèle Lavagna, Aerospace Science & Technology Department - Politecnico di Milano
Virginia Porro, President - Skyward
Luca Prudenzi, Payload Engineer - Polispace
Pietro Canal, Business & Financial Department - Polispace


Presentazione Da Vinci Caelum by Involve Space

Sara Andreetto, Head of Communication Involve Space
Alice Fontana, Project designer Da Vinci Caelum


Panel - Intelligenza artificiale per l’aerospazio

Lorenzo Feruglio, CEO - Aiko
Monica Politano, Artes Space Segment Engineer - ESTEC, ESA European Space Agency

Leda Bologni, Responsabile Area Scale-up delle infrastrutture di ricerca - Tecnopolo Bologna


Free round tables

Pausa pranzo

Panel - Dal Lario a Roma: NSE European Expoforum

Cristina Maria Gogu - New Space Economy


Panel - Le telecomunicazioni come ponte tra lo spazio e la Terra

Stefano Beco, Head of Technology - Telespazio


Panel - Spazio e sostenibilità: utopia?

Jonathan Polotto, CEO - Involve Space
Veronica La Regina, Commercial Director Business Unit Space - Blu Electronic


Panel - Satelliti, nanosatelliti, picosatelliti: sempre più piccoli

Emilio Fazzoletto, Head of Electronics Unit Argotec
Lorenzo Ferrario, CTO - D-Orbit


Panel - Dallo spazio alla Terra: guardare giù con IRIDE

Emilio Fazzoletto, Head of Electronics Unit Argotec


Panel - Nanosatelliti per l’Internet of Things

Guido Parissenti, CEO Apogeo Space


Free round tables

Panel - Torneremo sulla Luna

Astro Viktor, divulgatore scientifico, presentatore


Panel - Dai droni ai voli suborbitali: sogni e normative

Marco Sandrucci, Ispettore di certificazione e aeronavigabilità - ENAC Ente Nazionale per l’Aviazione Civile
Alessandro Barazzetti, Secretary - ADAA Associazione Divulgazione Astronomica Astronautica


Panel - La ricerca atmosferica per la salvaguardia dell’ambiente

Andrea Romagnoli, Business developer Taua
Claudio Piazzai, COO Involve Space


Panel - ESA ɸ-lab: Accelerare il futuro dell’Osservazione della Terra

Piera Di Vito, ɸ-lab Invest Officer


Chiusura lavori
Free round tables

Scopri gli speaker

Card image cap
Networking

Attraverso attività dedicate LarioSpace offre a imprenditori e startupper un’opportunità unica per incontrare, confrontarsi e espandere il proprio network interfacciandosi con figure chiave dell’ecosistema spaziale italiano.

Card image cap
Conference

Si alterneranno una serie di talk che coinvolgeranno imprenditori, startupper, divulgatori scientifici e influencer legati al settore.